L’ambiente in cui viviamo si sta pian piano deteriorando anche a causa di uno sfrenato ed inutile sfruttamento delle risorse del nostro pianeta ma ognuno di noi può fare la sua piccola parte per evitare il depauperamento delle risorse energetiche dedicando un po’ di attenzione al tema e procedendo con acquisti consapevoli che tengano conto dell’ambiente.
Nel caso di acquisto di un nuovo elettrodomestico la cosa è resa semplice dalle normative Europee a cui l’Italia si è adeguata che impongono per ogni prodotto in vendita una Etichetta energetica dell’Apparecchio costruita in modo da essere molto intuitiva e sulla quale vengono riportati tutti i dati necessari per poter scegliere, a parità di buon funzionamento, l’elettrodomestico che ci permette di scegliere in ottica di salvaguardia della Terra.
Se poi proprio non siete sensibili al problema ambientale, guardando l’Etichetta Energetica dell’Elettrodomestico che state per acquistare, avrete la possibilità  di scegliere quello che potrà farvi risparmiare più denaro in bolletta.
Seppur è vero che il costo degli elettrodomestici ad alta efficienza energetica all’acquisto costano di più, è altresì vero che il maggior investimento iniziale viene ripagato dal risparmio in denaro in quanto permettono un risparmio pari al 50% della spesa di funzionamento di un apparecchio simile acquistato dieci anni fa.

Efficienza Energetica Elettrodomestici
 
Nata per economizzare l’energia e l’acqua promuovendone un impiego più razionale, l’etichettatura energetica comunitaria, ha anche lo scopo di ridurre l’inquinamento atmosferico e sempre più aziende, nell’ottica della sostenibilità, stanno ricercando tecnologie innovative per i loro prodotti.
La normativa di partenza è stata modificata negli anni ed oggi vige l’obbligo di applicarla su: frigoriferi e congelatori, lavatrici e asciugatrici, lavastoviglie, forni elettrici, lampade elettriche, condizionatori, caldaie ed impianti termici.
Le etichette energetiche hanno tutte la stessa veste grafica e contengono elementi ricorrenti come: il marchio o il nome del produttore, l’identificazione del modello, indicazione del consumo annuo espresso in KWh.
Per quanto concerne l’efficienza energetica, una serie di frecce orizzontali di lunghezza e colori diversi, permettono di confrontare anche a colpo d’occhio la classe di appartenenza dalla A+++ che connota il mino consumo, via via fino all’ultima, la G).
Nell’ultima parte, una serie di figure intuitive presentano le caratteristiche tecniche dell’elettrodomestico.

Martinelli Riparazioni, quando vuoi che tutto funzioni!

E quando qualcosa si rompe? Basta chiamarci perché noi di Martinelli Riparazioni siamo il centro assistenza elettrodomestici multimarca giusto da interpellare in Torino e provincia!
Forti della nostra grande professionalità e della minuziosa conoscenza in continuo aggiornamento dei vari tipi di elettrodomestico, interveniamo tempestivamente e risolviamo il problema celermente in quanto siamo in grado di poter recuperare in pochissimo tempo l’eventuale pezzo di quasi tutte le marche di frigoriferi in commercio.

 

Zone di lavoro:

Torino e provincia, Alpignano, Beinasco, Borgaretto, Borgaro, Cambiano, Candiolo, Chieri, Collegno, Druento, Grugliasco, Leinì, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pecetto, Pianezza, Pino Torinese, Revigliasco, Rivalta, Pasta di rivalta, Rivoli, San Mauro Torinese, Santena, Trofarello, Venaria Reale, Vinovo, Settimo Torinese